A 15 anni dall'inizio del Progetto "I Luoghi della Grande Guerra"
A 15 anni dall'inizio del Progetto "I Luoghi della Grande Guerra"
Ragogna, via Roma 23
Accordo di collaborazione con lo Studio di Psicologia - Psicoterapia della dott.ssa Tiziana D'Orlando
Accordo di collaborazione con lo Studio di Psicologia - Psicoterapia della dott.ssa Tiziana D'Orlando
Tolmezzo
Per il periodo Luglio 2021 - inizio Gennaio 2022
Per il periodo Luglio 2021 - inizio Gennaio 2022
Friuli Venezia Giulia, Veneto, Slovenia, Carinzia
Conferenza storica e iniziative commemorative
Conferenza storica e iniziative commemorative
Museo della Grande Guerra di Ragogna
18:00
Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica - dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Martedì, Giovedì, Sabato, Domenica - dalle ore 15:30 alle ore 18:00
Ragogna, via Roma 23
ESCURSIONI DI PRIMAVERA 2022 ALLA SCOPERTA DEI TESORI NATURALI DI RAGOGNA
ESCURSIONI DI PRIMAVERA 2022 ALLA SCOPERTA DEI TESORI NATURALI DI RAGOGNA
Ragogna
Partigiano delle Brigate Osoppo - Medaglia d'Oro al Valor Militare
Partigiano delle Brigate Osoppo - Medaglia d'Oro al Valor Militare
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
20:30
La Croce Rossa inglese e americana, addette ai lavori militari, portatrici, maestre, ribelli, madrine, dottoresse, attrici e spie
La Croce Rossa inglese e americana, addette ai lavori militari, portatrici, maestre, ribelli, madrine, dottoresse, attrici e spie
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Presentazione libro
Presentazione libro
Libreria Tarantola - Udine, Via Vittorio Veneto, 20.
18:00
Conferenza storica e presentazione del libro
Conferenza storica e presentazione del libro
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Un aspetto della mobilitazione femminile - conferenza storica
Un aspetto della mobilitazione femminile - conferenza storica
Ara Grande
20:30
26 giugno 2022, dalle ore 9 alle ore 18
Toponomastica storica del Comune di Ragogna
Toponomastica storica del Comune di Ragogna
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Conferenza di presentazione del nuovo libro di Walter Tomada
Conferenza di presentazione del nuovo libro di Walter Tomada
Castello di San Pietro di Ragogna
20:30
Domenica 30 Ottobre 2022
Domenica 30 Ottobre 2022
Castello di San Pietro di Ragogna
10:00
Da Venerdì 21 ottobre a Domenica 20 novembre 2022
Da Venerdì 21 ottobre a Domenica 20 novembre 2022
Friuli Venezia Giulia
18:00
Conferenza storica
Conferenza storica
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Conferenza storica
Conferenza storica
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Escursioni storiche guidate
Escursioni storiche guidate
Territorio del Gemonese e del Canal del Ferro
Escursioni storiche guidate
Escursioni storiche guidate
Territorio del Gemonese e del Canal del Ferro
Presentazione del libro di Lorenzo Cozianin
Presentazione del libro di Lorenzo Cozianin
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Conferenza storica
Conferenza storica
Orcenigo Superiore (Comune di Zoppola)
19:00
Presentazione del libro di Marco Mantini
Presentazione del libro di Marco Mantini
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Itinerari sugli scenari della Storia, fra le Alpi e il Mare Adriatico
Itinerari sugli scenari della Storia, fra le Alpi e il Mare Adriatico
Friuli Venezia Giulia, Veneto, Slovenia, Croazia
Conferenze, incontri, dibattiti sui contenuti del nostro passato
Conferenze, incontri, dibattiti sui contenuti del nostro passato
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
Presentazione del libro di Mitja Juren, Nicola Persegati, Paolo Pizzamus
Presentazione del libro di Mitja Juren, Nicola Persegati, Paolo Pizzamus
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
2023
DIZIONARIO DEGLI IDRONIMI DEL FRIULI
DIZIONARIO DEGLI IDRONIMI DEL FRIULI
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Presentazione del libro di Dino Barattin
Presentazione del libro di Dino Barattin
Museo della Grande Guerra di Ragogna (Via Roma 23)
18
Sabato 29, Domenica 30 Aprile e Lunedì 1° maggio
Sabato 29, Domenica 30 Aprile e Lunedì 1° maggio
Carnaro
Proiezione del film di Roberto Pizzutti
Proiezione del film di Roberto Pizzutti
Museo della Grande Guerra di Ragogna (Via Roma 23)
20:15
Conferenza storica
Conferenza storica
Monfalcone
18
Convegno
Convegno
Gemona del Friuli
2023
Itinerari sugli scenari della Storia, fra le Alpi e il Mare Adriatico
Itinerari sugli scenari della Storia, fra le Alpi e il Mare Adriatico
Friuli Venezia Giulia, Veneto, Trentino Alto Adige, Slovenia, Carinzia
Presentazione dell'ultimo libro curato da Davide Tonazzi
Presentazione dell'ultimo libro curato da Davide Tonazzi
Museo della Grande Guerra di Ragogna (Via Roma 23)
18:00
"Stare sul Confine"
"Stare sul Confine"
San Pietro di Ragogna
18:30
Proiezione del film diretto da Gianluca Fioritto
Proiezione del film diretto da Gianluca Fioritto
Castello di San Pietro di Ragogna
20:45