... con la visita del Museo e degli itinerari che da Ragogna si estendono ai vicini Comuni di San Daniele, Forgaria, Pinzano, Vito d'Asio, Clauzetto e a tante altre località, in un territorio di grande interesse storico e di incontaminata bellezza naturale.
È l'esperienza di cultura e di escursionismo sostenibile che proponiamo, arricchita da visite guidate, laboratori, pubblicazioni, ricerche e iniziative, volte ad approfondire le conoscenze sul Primo conflitto mondiale, a valorizzare il prezioso patrimonio di testimonianze esistente, a rafforzare la memoria storica e il sentimento di amicizia fra i popoli d'Europa.
Conferenze, incontri, dibattiti sui contenuti del nostro passato
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
Itinerari sugli scenari della Storia, fra le Alpi e il Mare Adriatico
Friuli Venezia Giulia, Veneto, Slovenia, Croazia
Presentazione del libro di Marco Mantini
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00
Conferenza storica
Orcenigo Superiore (Comune di Zoppola)
19:00
Presentazione del libro di Lorenzo Cozianin
Museo della Grande Guerra di Ragogna (via Roma 23)
18:00